About Slovenianbears.com
Slovenianbears offre le migliori possibilita’ di osservazione e fotografia dell’orso bruno in Europa Centrale. Per voi abbiamo a disposizione una rete di 8 siti fotografici con un numero complessivo di 24 capanni che possono essere prenotati separatamente, oppure usufruiti durante i nostri tour fotografici.
I nostri ospiti hanno elevate possibilita’ di vedere e fotografare gli orsi bruni allo stato selvatico, in quanto i capanni si trovano in una delle zone con la piu’ alta densita’ di orsi bruni al mondo. In piu’ i capanni sono posizionati in modo da garantire ottime condizioni di ambientazione e luce.
Ai visitatori offriamo le migliori opportunita’ di osservazione e fotografia, ma allo stesso tempo cerchiamo di mantenere il disturbo sulla fauna selvatica al minimo. A tal proposito spieghiamo attentamente agli ospiti le corrette regole di utilizzo dei capanni ed il nostro codice di condotta. In prossimita’ dei capanni offriamo alla fauna selvatica soltanto quantita’ limitate di cibo. Guardiamo al futuro con l’intenzione di limitarci al numero attuale di capanni, mantenendo l’esperienza speciale e sostenibile.
Perche’ nutriamo gli animali? In Slovenia, come in molti altri paesi europei, c’e’ un’antica tradizione di alimentare la fauna selvatica in determinati punti, a scopo venatorio. La nostra rete di capanni e’ stata creata con la stretta collaborazione dei circoli venatori locali e rispettando due semplici regole: utilizzando sempre gli stessi siti di alimentazione e offrendo limitate quantita’ di cibo (mais). Le quantita’ sono definite e strettamente regolate dalle istituzioni ufficiali e variano annualmente ed in relazione al sito.
Slovenianbears coopera anche con alcune aziende locali, guide e dipendenti.
In tal modo, i profitti restano nella regione e giovano all’economia locale. Gli abitanti si guadagnano da vivere con le risorse naturali, mentre i visitatori apprezzano l’esperienza della natura e della fauna selvatica. Cosi’ facendo, gli orsi bruni, che sono parte integrale del nostro ricco patrimonio naturale, hanno piu’ possibilita’ di una sopravvivenza a lungo termine.